
Spaesamenti. Laboratorio di scrittura narrativa
ed. CLEUP, 2017, 126 pagine
Silvia Failli, Introduzione
Enio Sartori, Nota del curatore
Gabriela Avdulaj, Straniera
Linda Balsemin, Io lui e lei
Dominique Boa, In nome della democrazia Storia di un richiedente asilo
Christelle Chedom Kamgang, Il taglio del cordone ombelicale
Valentina Furlan, Frammenti
Bogdan Groza, Un saluto
Kristian Kola, Il dizionario
Sassou C. Koussougbo, Terapia espressiva
Joanna Maziarz, La mia Italia
Leila Novruz, Il matrimonio con il mare
Luisa Trigila, Un’italiana in Libia. La guerra dei sei giorni a Tripoli
Pedro F. Trujillo Silva, L’incontro con sé
Nicole Zaramella, Increspature

ImmaginAfrica 2011
Silvia Failli, Africa e derivati. Riciclare creativamente dopo l’uso
Sonia Madini, Il riciclo artistico: esempi di pittori e scultori africani
Diop Alioune Badara, Rifiuti e ambiente. Intervista ad un capo spirituale
della comunità Mourid del Senegal
Justin Magloire Mbouna, Africa: culla dell’umanità o discarica dell’Occidente?
Farah Polato, Erranze, transiti, mutamenti, derive
Schede dei film della rassegna

ImmaginAfrica 2010
STORIA E STORIE
Silvia Failli, Passeggiando nei boschi narrativi
Annalisa Oboe, Indipendenze e storie dell’Africa. Un percorso attraverso la letteratura africana
Silvana Collodo, Note storiche sul colonialismo italiano
Associazione CUI. Cittadini Uniti per l’Integrazione, Conosciamo l’Africa?
Justin Magloire Mbouna, Africa. Abbracciamola per soffocarla meglio
CINEMATOGRAFIE AFRICANE
Joustin Ouro, Sotigui Kouyaté o la ricontestualizzazione della narrazione africana
Farah Polato, C’era una volta l’indipendenza
Schede dei film della rassegna

ImmaginAfrica 2009
LE CULTURE DELLA SALUTE
Silvia Failli, Sul modo giusto per amare la propria madre
Tesìtimonianze di
Serena Sartori, Marcello Zancan, Manuela Tirelli, Elisa Mazzi, Paola Corradin,
Remy Simonetti, Jana Surian, Viviana Zorzato, Justin Magloire Mbouna
CINEMATOGRAFIE AFRICANE
Farah Polato, Immagini e parole
Justin Ouoro, I luoghi della critica nell’Africa Subsabariana francofona
Tahar Chikhaoui, Testimoniare al presente
Farah Polato, Animiamoci!
Schede dei film della rassegna
IN PROSPETTIVA
Silvia Failli, Per una didattica interculturale della storia

ImmaginAfrica 2008
CINEMA
Silvia Failli, Karibuni Zanzibar
Farah Polato, Gli sguardi in questione
Tahar Chikhaoui, Yossouf Chahine. Il figliol prodigo del cinema arabo
Schede dei film della rassegna
LETTERATURA
Lucia Sorbera, Lettere erranti. L’Africa e l’Italia nella letteratura dell’immigrazione
ARTE
Monica Baldessari, La matita di Dio non ha la gomma. Incontrare l’Africa attraverso le sue espressioni artistiche
Cesare Poppi, Dio? E chi lo ha mai visto? Considerazioni su naturalismo e astrazione nell’arte africana
Giorgio Segato, ImmaginAffrica 4
Schede delle opere
ALTRE ATTIVITA’
Associazioni – Carcere – Scuole – Università – 5 Dicembre 2008

ImmaginAfrica 2007
Silvana Collodo, Introduzione
Silvia Failli, Fespaco – Ouagadougou – Burkina. Cinema e diversità culturale
Tahar Chikhaoui, Il cinema minoritario. Quale dinamica interculturale?
Lucia Sorbera, La letteratura della migrazione. Avanguardia della società interculturale?
PROGRAMMA 2007
Giorgio Segato, ImmaginAfrica in ArtePadova 2007. XVIII edizione
Francesco Spagna, La Kora del Senegal
Serena Grosselli e Silvia Mariotti, In festa con l’Africa
Andrea Pennacchi e Cinzia Zanellato, Laboratorio teatro-carcere 2007
Silvia Failli, Ricercando e agendo sull’intercultura
CINEMA
Tahar Chikhaoui, La cinematografia di Djibril Diop Mambety
Tavola rotonda. Estetica e politica nel cinema africano oggi
Schede dei film della rassegna

ImmaginAfrica 2006
Silvana Collodo, Introduzione
Silvia Failli, Cinema e intercultura
Tahar Chikhaoui, All’inizio era l’Africa
PROGRAMMA 2006
Silvia Failli, Il griot fra cinema e teatro
Enio Sartori, L’amore tra le lingue
Kenia Ortiz, Cinema, teatro e narrativa come strumenti pedagogici di lavoro interculturale
Chiara Businaro, Il progetto con le associazioni africane di Padova
Giorgio Segato, Arti visive e ImmaginAfrica
CINEMA
Ornella Favero, Carcere: Viaggi sognati, vissuti, “rubati” dallo schermo
Silvia Failli, Convegno: Narrazione e alterità
Schede dei film della rassegna

ImmaginAfrica 2005
Silvana Collodo, Introduzione
Stefania Carpenzano, Chiara Ragni, Presentazione
Silvia Failli, Cinema e intercultura
Alex Zanotelli, La rassegna di Verona 1981: cominciò così
Tahar Chikhaoui, Maghreb. Identità in trasformazione
Baba Diop, Africa nera. 50 anni di vitalità